DIRITTO POP
Skip to content
  • Home
  • Editoriale
  • Cronaca
  • Fake-Diritto
  • Glossario
  • Contatti
  • reel

    Posso usare una base musicale famosa nei miei reel? Spoiler: dipende!

  • eredità digitale

    Eredità digitale: cosa succede ai nostri dati online dopo la morte e cosa prevede la legge

  • canale-whatsapp

    Conosci il nostro canale Whatsapp? Cosa aspetti ad iscriverti?

  • pirateria informatica

    Pirateria informatica e ricettazione: cosa dice la legge?

  • insulti sui social

    Insulti sui social, è reato?

Chi inventa i nomi delle leggi?

14 Maggio 2025
leggi

Prendiamo il nome di alcune leggi: – legge 30 dicembre 2024, n. 207, “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale… Leggi di più »

Cronaca Diritti Legalmente divertente Varie
Redazione

Restituzione dell’anello di fidanzamento: quando è obbligatoria e quando no

13 Maggio 2025
anello di fidanzamento

L’amore è eterno… finché dura. E quando finisce prima del fatidico “sì” ecco che scatta la domanda delle domande? Se i due “piccioncini” si lasciano… Leggi di più »

Diritti Varie
Redazione

Abracadabra contrattuale: la compravendita che scompare

12 Maggio 2025
abracadabra

“Abracadabra! e la compravendita diventa una donazione!” State tranquilli, non siamo impazziti, oggi vogliamo parlare di atti simulati. Immaginiamoci di voler acquistare un appartamento da… Leggi di più »

Contratti
admin

Insulti sui social, è reato?

11 Maggio 2025
insulti sui social

Gli insulti e le offese sui social sono, purtroppo, un fenomeno molto comune e diffuso. E dal punto di vista della legge? È reato insultare… Leggi di più »

Diritti Q&A Tecnologia
Redazione

Gratuito Patrocinio: cos’è, come funziona e chi ne ha diritto

10 Maggio 2025
gratuito patrocinio

Partiamo col botto! Art. 24 della Costituzione Italiana Tutti possono agire in giudizio per la tutela dei propri diritti e interessi legittimi. La difesa è… Leggi di più »

Diritti Economia Varie
gratuito patrocinio
Redazione

Come si calcola la pena nel diritto penale?

28 Aprile 2025
pena

Diciamoci la verità! ce lo siamo chiesti tutti, almeno una volta. “Come si calcola la durata della pena in un processo penale?” Come è facile… Leggi di più »

Varie
Redazione

Perché i processi in Italia durano così tanto? 5 motivi (più 1) che non ti aspetti!

26 Aprile 2025
processi

Giustizia lenta? ma perchè i processi in Italia durano così tanto? Purtroppo, ormai da tempo, l’Italia è tra i Paesi europei con i tempi più… Leggi di più »

Cronaca Varie
Processi
Redazione

Bus, biglietti e minorenni: quando la multa la prende mamma

8 Aprile 2025
multa

La situazione è nota e frequente. Si sale sull’autobus senza biglietto sperando di non incappare in un controllore e di farla franca. Per chi non… Leggi di più »

Diritti Varie
Redazione

Dazi e inflazione: perché la tua spesa è sempre più cara

23 Marzo 2025
dazi

Donald Trump è da poco ritornato in carica come Presidente degli Stati Uniti e il tema dei dazi è tornato all’ordine del giorno. Ma cosa… Leggi di più »

Cronaca Economia
Redazione

Foto di minori sui social: quando serve il consenso? Le regole da sapere!

8 Marzo 2025
privacy

Ormai tutti abbiano uno o più account sui vari social sui quali pubblichiamo le nostre foto, le foto con i nostri figli, delle nostre vacanze,… Leggi di più »

Diritti Tecnologia Varie
Redazione

Posts navigation

  • ← Previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 8
  • Next →
pop

Domanda e Risposta

Domande e Risposte - DirittoPop

Cos'è la prescrizione dei reati?

La prescrizione dei reati è un istituto giuridico che determina l'estinzione del reato se trascorre un determinato periodo di tempo senza che sia stata pronunciata una sentenza definitiva.
Il tempo varia a seconda della gravità del reato e può essere interrotto o sospeso in presenza di specifiche condizioni previste dalla legge.

Categorie

  • Contratti
  • Cronaca
  • Diritti
  • Diritto commerciale
  • Economia
  • Editoriale
  • Eredità
  • Fake-Diritto
  • Famiglia
  • Fisco
  • Immobili
  • Lavoro
  • Legalmente divertente
  • Libri
  • Obbligazioni
  • Q&A
  • Tecnologia
  • Varie

Post recenti

  • Usufrutto, scopriamo cos’è (senza sbadigliare)
  • L’Europa può imporci una legge? – SPECIALE MATURITÀ
  • Common Law e Civil Law: sistemi giuridici a confronto
  • Perché in tribunale serve la toga?
  • Posso usare una base musicale famosa nei miei reel? Spoiler: dipende!

Tags

acquisti online affitto amazon amministratore di sostegno Black Friday chatgpt coca-cola consumatori debiti economia editoriale fake-diritto famiglia fideiussione fisco gratuito patrocinio immobili lavoro libri mes Processi reato referendum responsabilità riforma del diritto di famiglia società tasse telemarketing unione europea
Diritto Pop
Copyright @ 2025