DIRITTO POP
Skip to content
  • Home
  • Editoriale
  • Cronaca
  • Fake-Diritto
  • Glossario
  • Contatti
Post navigation
← Older posts
Newer posts →

Immobili occupati, non serve andare dal giudice! Fake-Diritto

27 Luglio 2024
immobili occupati

Quello degli immobili occupati abusivamente è un tema caldo che periodicamente ritorna agli onori delle cronache, quasi una questione nazional-popolare, sulla quale ognuno di noi… Leggi di più »

Fake-Diritto Immobili
affitto

Cos’è il MES? Ve lo spieghiamo noi…

16 Luglio 2024
mes

Se vi siete chiesti cos’è il MES e perché se ne parla tanto ve lo spieghiamo noi. Se, invece, non vi interessa l’argomento ve lo… Leggi di più »

Diritti Contratti Cronaca Economia
economia mes

Lo sfratto con minori non è possibile! Fake-Diritto

5 Luglio 2024
sfratto

Se l’inquilino non paga l’affitto, si può fare lo sfratto. Se però ci sono dei minori lo sfratto non è possibile! FAKE-DIRITTO Si tratta di… Leggi di più »

Contratti Diritti Fake-Diritto

Firma digitale e firma elettronica, cosa dobbiamo sapere?

23 Giugno 2024
firma digitale

Sappiamo tutti cos’è la firma digitale, no? e se qualcuno ci chiedesse cos’è la firma elettronica? sono la stessa cosa o si tratta di due… Leggi di più »

Tecnologia Varie

Niente scontrino fiscale? chi vende guadagna e chi acquista paga di più

10 Giugno 2024
scontrino fiscale

Scontrino fiscale, questo sconosciuto, si potrebbe dire. È sicuramente capitato a tutti di chiedere un caffè al bar, pagare con le monete che avevamo in… Leggi di più »

Contratti Economia
fisco tasse

Cosa sono le clausole vessatorie?

31 Maggio 2024
clausole vessatorie

Mai sentito parlare di clausole vessatorie? Vi spieghiamo noi di cosa si tratta e perché è importante conoscerle. Innanzitutto, cos’è una clausola: è semplicemente una… Leggi di più »

Contratti

Diritto Pop vs ChatGpt… il dado è tratto!

18 Aprile 2024
chatgpt

Andiamo Diritto (…Pop) al punto! Sappiamo tutti ormai, anche le nostre nonne, cos’è ChatGpt, cosa fa e perché si parla tanto di Intelligenza Artificiale. ChatGpt… Leggi di più »

Varie Tecnologia
chatgpt

Cosa sono le direttive europee e perché sono importanti

22 Marzo 2024
direttive europee

Si sente spesso parlare del fatto che il Parlamento Europeo ha approvato questa o quella particolare direttiva, come, ad esempio, è recente l’approvazione della direttiva… Leggi di più »

Diritti Varie
unione europea

Fino a dove si estende il diritto di proprietà?

20 Marzo 2024
diritto di proprietà

Quando parliamo (di diritto) di proprietà di un immobile abbiamo tutti un’idea abbastanza precisa in testa, o piuttosto abbiamo chiaro quello che, in quanto proprietari,… Leggi di più »

Contratti Diritti Immobili

Scrittura privata, cos’è e che valore ha?

13 Febbraio 2024
scrittura privata

Alcuni nostri lettori ci chiedono di spiegare cosa sia la scrittura privata e che valore abbia. Facciamola semplice, perché in effetti è semplice. Una scrittura… Leggi di più »

Diritti Contratti Fake-Diritto Obbligazioni
fake-diritto
Post navigation
← Older posts
Newer posts →
pop

Domanda e Risposta

Domande e Risposte - DirittoPop

Qual è la differenza tra reato doloso e reato colposo?

Il reato doloso è commesso con la volontà di compiere l’atto illecito.
Il reato colposo, invece, si verifica per negligenza, imprudenza o inosservanza di norme, cioè senza volerlo intenzionalmente, ma che accade comunque per disattenzione o a causa di un comportamento poco attento.

Categorie

  • Contratti
  • Cronaca
  • Diritti
  • diritto commerciale
  • Economia
  • Editoriale
  • Eredità
  • Fake-Diritto
  • Famiglia
  • Fisco
  • Immobili
  • Lavoro
  • Libri
  • Obbligazioni
  • Tecnologia
  • Varie

Post recenti

  • Come si calcola la pena nel diritto penale?
  • Perché i processi in Italia durano così tanto? 5 motivi (più 1) che non ti aspetti!
  • Bus, biglietti e minorenni: quando la multa la prende mamma
  • Dazi e inflazione: perché la tua spesa è sempre più cara
  • Foto di minori sui social: quando serve il consenso? Le regole da sapere!

Tags

acquisti online affitto amazon amministratore di sostegno Black Friday chatgpt coca-cola consumatori debiti economia editoriale fake-diritto famiglia fideiussione fisco immobili lavoro libri mes Processi reato referendum responsabilità riforma del diritto di famiglia società tasse telemarketing unione europea
Diritto Pop
Copyright @ 2025