Minimo vitale

22 Dicembre 2024

L’espressione “minimo vitale” si riferisce al reddito o, in generale, alle risorse economiche di cui una persona ha bisogno per soddisfare i propri bisogni essenziali.
In diritto, ad esempio quanto si tratta di pignoramenti dello stipendio, il minimo vitale è costituito dai 4/5 dello stipendio: se lo stipendio netto del lavoratore è di 1.500 euro, il minimo vitale corrisponde a (1.500/5*4=) euro 1.200, mentre i restanti 300 euro, corrispondenti ad 1/5, potranno essere pignorati.